Riconoscere i sintomi dell'impotenza
L’impotenza è definita come l’ incapacità da parte dell’uomo a raggiungere o mantenere l’erezione durante l’atto sessuale. Ciò può condurre a vivere una vita sessuale insoddisfatta e a problemi nella relazione con il partner oltre che ad un abbassamento della propria autostima. Le sensazioni che si vivono sono di forte ansia e stress e ciò possono essere causa di sofferenza per se stessi e per il partner.
I sintomi più comuni dell’impotenza sono
- Riduzione del desiderio sessuale
- Difficoltà a mantenere l’erezione
- Difficoltà ad ottenere un’erezione
- Stress
- Ansia
Per parlare di impotenza è necessario però che la disfunzione non sia la conseguenza dell’effetto di un farmaco, di una sostanza o dovuti ad altri problemi medici.
Le cause dell’impotenza possono dipendere da:
- fattori organici (alterazioni vascolari, ormonali, ecc…)
- fattori psicologi (ansia da prestazione, depressione, stress, traumi emotivi, problemi nel rapporto di coppia)
Esclusa quindi, una volta condotti esami medici, la causa organica, sarebbe opportuno consultare uno psicologo/psicoterapeuta per effettuare una valutazione specifica degli aspetti psicologici che spesso incidono in modo significativo.
Ulteriori approfondimenti potranno essere effettuati da uno specialista.
Se ti riconosci in questi sintomi non esitare a contattarmi, l’aiuto di uno psicologo clinico specializzato in diagnosi può esserti utile per chiarire ogni dubbio