La solitudine è una condizione che crea un profondo stato di malessere e sofferenza. E’ descritta da chi la vive come una condizione in cui ci si sente vuoti, isolati, rifiutati dagli altri e non necessariamente coincide con la condizione oggettiva di mancanza di amici o compagnia. Ci si può sentire soli anche quando si è circondati dagli altri , durante una festa, durante un pranzo con i parenti, durante un’uscita al cinema con gli amici, quando quindi, non si è realmente soli. I sintomi più comuni della solitudine sono:
- Sentirsi poco considerato dagli altri, escluso e rifiutato
- Senso di isolamento
- Sensazione di abbandono e vuoto
- Sensazione di impotenza
- Tristezza e demotivazione
Nel momento in cui la solitudine porta a vivere un profondo stato di disagio e di malessere che condiziona e compromette la vita quotidiana e relazionale può essere utile consultare un esperto, psicologo/psicoterapeuta, al fine di effettuare una valutazione approfondita.